- elezione
- e·le·zió·nes.f. AU1. scelta volontaria: per mia elezione, di mia, tua, libera, piena elezione; patria, terra d'elezione, luogo dove non si è nati ma si sceglie di vivere; lingua d'elezione, lingua non materna ma che si sceglie volontariamente2a. l'eleggere, l'essere elettiSinonimi: nomina.2b. al pl., votazione con cui si eleggono le persone che devono rappresentare una collettività o ricoprire una carica: elezioni comunali, presidenziali; presentarsi alle elezioni, proporsi come candidato3. TS teol. predestinazione di alcune anime alla grazia e alla gloria eterna4. CO raffinatezza, distinzione: segno d'elezione; lingua d'elezione: elaborata, non immediatamente utilizzabile\DATA: av. 1292.ETIMO: dal lat. electiōne(m), v. anche eleggere.POLIREMATICHE:elezione di domicilio: loc.s.f. TS burocr.elezione diretta: loc.s.f. TS polit.elezione indiretta: loc.s.f. TS polit.elezione suppletiva: loc.s.f. TS polit.elezioni amministrative: loc.s.f.pl. TS polit.elezioni anticipate: loc.s.f.pl. TS polit.elezioni comunali: loc.s.f.pl. TS polit.elezioni europee: loc.s.f.pl. TS polit.elezioni parziali: loc.s.f.pl. TS polit.elezioni politiche: loc.s.f.pl. TS polit.elezioni presidenziali: loc.s.f.pl. TS polit.elezioni primarie: loc.s.f.pl. TS polit.elezioni provinciali: loc.s.f.pl. TS polit.elezioni regionali: loc.s.f.pl. TS polit.
Dizionario Italiano.